Manfredonia, dal sogno allo sconforto finale. 1-3 a Cava

Era cominciato bene il pomeriggio del Manfredonia a Cava dei Tirreni nella prima giornata del campionato Nazionale di Serie D girone H. Dopo soli 7 minuti infatti i ragazzi di mister Vadacca andavano in vantaggio con l'ex foggiano Coccia che depositava in rete un pallone che calciato da Basta aveva centrato in pieno il palo alla destra di Salsano. 0-1 e panchina sipontina in festa. Neanche il tempo di giore che dopo appena due minuti i locali raggiungevano il pareggio con Marzullo che infila l'esordiente Paride Addario con un tiro a rientrare. 1-1 e tutto da rifare per i biancocelesti. La gara è corretta e piacevole e ben giocata da entrambe le compagini. Al 32' cambia nuovamente il risultato. Vergori spinge alle spalle in area Palumbo ed il direttore di gara Perrotti di Campobasso decreta la massima punizione. Dal dischetto De Rosa realizza il gol del vantaggio. 2-1. Al 43' Del Prete impegna Salsano che deve compiere un miracolo per evitare il gol del pareggio respingendo con i pugni il bolide dell'attaccante biancoceleste. Su questa occasione sipontina termina il primo tempo.
La ripresa comincia con il Manfredonia pericoloso al 49' con un tiro di Stajano che per poco non sorprende Salsano costretto a rifugiarsi in angolo. Al 55' è La Porta a provare dalla lunga distanza ma ancora l'estremo difensore cavese nega il gol con i pugni. Al 56' ancora l'ex rossonero impegna Salsano su calcio di punizione. Il portiere devìa in angolo. Al 62' l'occasione più ghiotta per il Manfredonia per pareggiare. Salsano esce a vuoto in area e Vergori non ne approfitta a porta spalancata. Al 69' la Cavese chiude definitivamente la contesa. Capaldo serve De Rosa che si libera di Palumbo, appena entrato, e serve il Palumbo cavese che firma la terza rete. 3-1. I 1.700 dello stadio di Cava esultano. Al 90' l'ultima nota di cronaca con Addario che salva la rete dalla quarta capitolazione con un intervento prodigioso su De Rosa.
Questo lo schieramento del Manfredonia di questo pomeriggio.
Addario, Fiore, Rizzi, Stayano, Vergori, Coccia, Basta, Gentile, Del Prete, La Porta, Ricucci. A disposizione del tecnico Vadacca in panchina Barcellona, Simonetti, Forte, Palumbo, Totaro, Scippo, Zaccaro, Molenda De Vita.